Molte associazione del territorio fanno parte della Consulta dei Servizi che è un organismo costituito dall'Amministrazione Comunale.
Il suo scopo principale e quello di raccordare e mettere in comunicazione tutte le risorse (associazioni, gruppi, ma anche singoli cittadini) che si muovono sul nostro territorio, ognuno secondo le proprie peculiarità e interessi, favorendo ogni occasione di relazione e di promozione.
La Consulta si propone anche come spazio per costruire percorsi di crescita condivisi, come spazio di informazione e formazione, come luogo di elaborazione di progetti che promuovano le singolarità e l’arricchimento che deriva dal confronto fra diversità.

Contatti

 

Ecco le Associazioni, i Gruppi e gli Enti del territorio.

Vengono riportati per primi (in ordine alfabetico) gli appartenenti alla Consulta dei Servizi e a seguire (sempre in ordine alfabetico) gli altri.

Associazione Genitori Villa di Serio APS

Area di azione: SOCIALE, associazioni/enti/gruppi che pongono attenzione ai bisogni della Comunità

L’Associazione Genitori Villa di Serio A.P.S è nata nel settembre 2019 ed ha sostituito il Comitato Genitori.
È un’Associazione di Promozione Sociale, senza scopo di lucro e indipendente da ogni movimento politico o confessionale.
L’Associazione si ispira all’ideale di una scuola pubblica capace di offrire ai suoi alunni pari opportunità e di favorire la partecipazione attiva alla vita civile nel nome dei valori rispettosi dell’uomo e dell’ambiente.

In particolare l’Associazione si propone le seguenti finalità:

  1. supportare e promuovere relazioni positive tra le famiglie e l’istituzione scolastica;
  2. favorire e promuovere la partecipazione attiva dei genitori alla vita scolastica; favorire la partecipazione delle famiglie alle attività e ai progetti proposti e condivisi con altre agenzie di utilità sociale presenti sul territorio;
  3. promuovere e realizzare iniziative e attività complementari a quelle scolastiche;
  4. favorire, promuovere e realizzare azioni di prevenzione e promozione della salute;
  5. finanziare, gestire e promuovere attività culturali e formative rivolte a genitori, famiglie, insegnanti ed educatori del territorio;
  6. favorire il dialogo e la collaborazione con gli enti locali, le organizzazioni sociali, le associazioni sportive e le istituzioni civili e religiose del territorio al fine di promuovere lo sviluppo di una comunità educante;
  7. promuovere accordi con i commercianti del territorio per l’abbattimento delle spese a carico delle famiglie attraverso la possibilità di acquisti individuali o collettivi a prezzi ridotti.

L’ Associazione genitori Villa di Serio A.P.S., in collaborazione con il Comune di Villa di Serio, organizza e gestisce anche il servizio Pedibus.

L’adesione ha un costo annuale di 1 € e TUTTI possono chiedere di farne parte.
 

Contatti

  • Indirizzo email: genitorivds@gmail.com
  • Social:
    • Facebook: @associazionegenitoriVDS
    • Instagram: @associazionegenitoriVDS
ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia

Area di azione: CULTURALE, associazioni/enti/gruppi che promuovo la cultura e curano la valorizzazione del patrimonio

Il gruppo di Villa di Serio si prefigge l'obiettivo della sensibilizzazione della comunità sul ruolo storico della lotta partigiana e si impegna nel sostenere gli ideali dei valori di libertà e democrazia alla base della nostra Costituzione.

Contatti

  • Sede: Via Papa Giovanni XXIII, 60 - 24020 Villa di Serio (BG) - Sala Madonna di Villa Carrara
  • Presidente: Osvaldo Angioletti
  • Delegato: Quirico Orsini
  • Indirizzo email: anpivilladiserio@gmail.it
Associazione Solidarietà 1991 ODV

Area di azione: SOCIALE, associazioni/enti/gruppi che pongono attenzione ai bisogni della Comunità

Il gruppo è costituito da un insieme di Villesi che dal 1991 si sono costituti come Associazione per favorire uno sguardo oltre i confini dell’Italia. L’associazione persegue la finalità di praticare concretamente la solidarietà e la fratellanza attraverso l’aiuto a comunità bisognose.

Si prefigge inoltre di diffondere nella comunità villese una consapevolezza umanitaria e solidaristica favorendo scambi sociali e religiosi.

Contatti

  • Sede: Via Locatelli, 10 - 24020 Villa di Serio (BG)
  • Referente: Paolo Morosini (Presidente)
  • Telefono: 349 3010685
  • Indirizzo email: info@solidarieta1991.org
  • Sito web
Associazione Traiettorie Instabili

Area di azione: CULTURALE, associazioni/enti/gruppi che promuovo la cultura e curano la valorizzazione del patrimonio

Associazione culturale nata nel 2013 a Villa di Serio per la promozione di eventi sul Territorio: musica, cinema, arti, natura e patrimonio enogastronomico.
L’Associazione attiva e promuove progetti multiculturali di rilevanza sociale nell’ ottica della solidarietà, del benessere della persona e della sostenibilità economica e ambientale e cerca di farlo in sinergia con le altre realtà associative del Territorio.

Contatti

AVIS - Sezione di Villa di Serio

Area di azione: SOCIALE, associazioni/enti/gruppi che pongono attenzione ai bisogni della Comunità

L’AVIS è un’associazione costituita da colro che donano volontariamente, gratuitamente, periodicamente e anonimamente il proprio sangue. L’associazione non ha scopo di lucro, è apolitica, aconfessionale e non ammette discriminazione di sesso, razza, lingua, nazionalità.

Contatti

  • Sede: Via Papa Giovanni XXIII, 60 - 24020 Villa di Serio (BG) - Sala Madonna di Villa Carrara
  • Riunioni: ogni secondo mercoledì del mese
  • Referente: Gianmario Pezzotta
  • Indirizzo email: avisvilladiserio@avisbergamo.it
Associazione Volontari Protezione Civile Villa di Serio ODV

Area di azione: CIVILE, associazioni/enti/gruppi che tutelano i diritti dei cittadini, l'ambiente e compiono azioni di prevenzione e/o soccorso in caso di calamità

Organizzazione di volontariato (ODV) costituita nel 2014, con proprio statuto aggiornato nel 2019, conforme al codice del  terzo settore (D.lgs  117/2017 - ETS) e all’attività di protezione civile (D.lgs  01/2018 - C.P.C.). Convenzionata col Comune di Villa di Serio, è iscritta nella Sez. Prov. Dell’Albo Reg. del volontariato di P.C. (determ. dir. Prov. BG n.. 568 del 23/03/2015). Soci iscritti: n. 38. Specialità scelte: logistica/gestionale e intervento idrogeologico. Svolge attività di previsione, prevenzione, soccorso e superamento dell’emergenza.  

Contatti

  • Sede: Via Papa Giovanni XXIII, 60 - 24020 Villa di Serio (BG)
  • Referente: Sergio Pezzotta - Morotti Claudio
  • Telefono: 035 654675 - 338.9620541 (Presidente e Coordinatore: Sergio Pezzotta)
  • Indirizzo email: protezionecivilevilladiserio@gmail.com
  • Indirizzo PEC: protezionecivilevds@pec.libero.it
  • Sito web
  • Social:
Biblioteca Comunale Popolare

Area di azione: CULTURALE, associazioni/enti/gruppi che promuovo la cultura e curano la valorizzazione del patrimonio

La Biblioteca Comunale Popolare è il centro informativo locale che rende disponibile per i suoi utenti ogni genere di conoscenza e informazione. Oltre al servizio di pubblica lettura, fornisce alla popolazione la consultazione di riviste e quotidiani e di pubblicazioni riguardanti la storia locale, nonchè postazioni di consultazione internet e wifi (gratuiti), film e documentari in DVD e una sezione speciale dedicata alla lettura facilitata denominata "Leggo facile".

Organizza anche numerose attività dedicate ai bambini e ai ragazzi delle locali Scuole dell'Infanzia, Primaria e Secondaria I°.

Il Servizio Cultura organizza e gestisce le attività culturali sul territorio comunale come rassegne musicali, spettacoli teatrali, conferenze di vario genere, corsi e visite a città d'arte e a mostre.

Contatti

Centro di Primo Ascolto e Coinvolgimento Caritas

Area di azione: SOCIALE, associazioni/enti/gruppi che pongono attenzione ai bisogni della Comunità

Il centro di primo ascolto si prende cura delle persone e delle famiglie in difficoltà e si occupa delle tante forme di povertà presenti nella comunità di Villa di Serio. Opera tramite l’ascolto, l’accoglienza e l’accompagnamento.

Realizza progetti lavorativi e distribuisce pacchi alimentari.

Contatti

  • Sede: Via Locatelli - 24020 Villa di Serio (BG) - aperto il mercoledì dalle 16,30 alle 18,30; sabato dalle 10 alle 12
  • Referente: Simona Camolese
  • Telefono: 331 9054714
  • Indirizzo email: cpavilladiserio@gmail.com
Circolo Culturale Ricreativo per Anziani "Monsignor Marchesi"

Area di azione: SOCIALE, associazioni/enti/gruppi che pongono attenzione ai bisogni della Comunità

Circolo culturale e ricreativo per anziani con finalità di accoglienza, aggregazione e sostegno alla solitudine.
Lo scopo del centro è anche quello di favorire la promozione di attività culturali e inziative a valenza sanitaria e assistenziale. Il circolo conta circa 300 soci.

Contatti

  • Sede: Via Dosie, 2 - 24020 Villa di Serio (BG)
  • Referente: Anna Pezzotta
  • Telefono: 035 662319
  • Indirizzo email: centroanzianivilla@libero.it
Comitato Genitori della Scuola dell'Infanzia "Comm. Piero e Matilde Cavalli"

Area di azione: SOCIALE, associazioni/enti/gruppi che pongono attenzione ai bisogni della Comunità

Il Comitato è formato dai rappresentanti dei genitori dei bambini che frequentano la scuola dell’infanzia, del nido e della sezione primavera. Le finalità del comitato sono molteplici: collaborare con la scuola per arricchire l’offerta formativa e migliorare i servizi offerti agli alunni; stimolare e agevolare la partecipazione di tutti i genitori alla vita scolastica, favorendo l’aggregazione delle varie componenti della scuola; organizzare iniziative atte a raccogliere fondi da destinare a progetti scolastici e/o acquisto di materiali e beni in dotazione alla scuola.

Contatti

Cooperativa S. Stefano delle ACLI

Area di azione: SOCIALE, associazioni/enti/gruppi che pongono attenzione ai bisogni della Comunità

Nasce nel 1951 grazie ai sacrifici dei nostri padri che hanno dato vita a un luogo di ritrovo con l’aiuto di persone generose, incidendo in modo significativo nella storia di Villa di Serio, sia in campio sociale che ricreativo.

L’ACLI offre un servizio di tutela per i cittadini in materia previdenziale e assistenziale.

Contatti

  • Sede: Via Locatelli, 10 - 24020 Villa di Serio (BG)
  • Referente: Pinuccia Zanchi (Presidente)
  • Telefono: 333 1237858
  • Indirizzo email: coopsantostefano@virgilio.it
Coro "Le Voci del tempo"

Area di azione: CULTURALE, associazioni/enti/gruppi che promuovo la cultura e curano la valorizzazione del patrimonio

Nato a Villa di Serio negli anni ‘90, è una formazione corale a cappella di sole voci femminili. Dal 2013 la direzione è passata al Maestro Aurelio Monzio Compagnoni, che ha avviato con le coriste un percorso specifico sulla coralità popolare.

Obiettivo principale de coro rimane la valorizzazione, attraverso la vocalità femminile, della musica corale di ispirazione popolare, attraverso eleborazioni originali costruite specificatamente.

Per la sua qualità sul territorio rappresenta per le donne un valido aiuto di socializzazione e prevenzione.

Contatti

  • Sede: Le prove si svolgono tutti i lunedì sera dalle 21 alle 22.30 nel locale Sala Madonna presso il Comune di Villa di Serio in Via Papa Giovanni XXIII, 60
  • Referente: Enzo zanini
  • Telefono: 340 6093916
  • Indirizzo email: enzo.zanini57@gmail.com
Gruppo Alpini di Villa di Serio

Area di azione: SOCIALE, associazioni/enti/gruppi che pongono attenzione ai bisogni della Comunità

L’Associazione Nazionale Alpini (ANA) fondata nel 1919 è costituita da coloro che appartennero e appartengono alle Truppe Alpine.

È un’associazione apartitica che si propone di tenere vive e tramandare le tradizioni degli alpini, illustrarne le gloria e le gesta, rafforzare tra gli alpini di qualsiasi grado e condizione i vincoli di fratellanza e curarne entro i limiti di competenza, gli interessi e l’assistenza; favorire i rapporti con i reparti e con gli alpini in armi; promuovere e favorire lo studio dei problemi della montagna e del rispetto dell’ambiente naturale, anche ai fini della formazione spirituale e intellettuale delle nuove generazioni;  promuovere e concorrere in attività di volontariato e protezione civile, con possibilità di impiego in Italia e all’estero, nel rispetto prioritario dell’identità associativa e dell’autonomina decisionale.

Contatti

  • Sede: Piazzale del mercato - 24020 Villa di Serio (BG)
  • Capogruppo: Tino Morotti - 338.29.22.259 - tinomorotti@alice.it
  • Referente Consulta dei Servizi: Marcello Botter
Gruppo di Cammino

Area di azione: SOCIALE, associazioni/enti/gruppi che pongono attenzione ai bisogni della Comunità

Il nostro gruppo costituitosi nel 2009 è sempre numeroso e attivo. Guidati da Eliseo percorriamo i tanti sentieri delle belle colline del nostro territorio e non solo! Una volta al mese saliamo un po’ un più in alto, verso qualche rifugio alpino. Durante l’anno si organizzano fine settimana in montagna o altre attività ricreative

 I nostri obiettivi sono promuovere la cultura della salute e favorire la socializzazione.

Il gruppo collabora attivamente con ATS e propone progetti finalizzati alla prevenzione di differenti patologie.

Contatti

  • Sede: Via Papa Giovanni XXIII, 60 - 24020 Villa di Serio (BG), Sala Morotti
  • Ritrovo: parcheggio degli impainti sportivi, martedì e il venerdì alle ore 9.00
  • Referente: Eliseo Allieri
  • Telefono: 348 7747069
  • Indirizzo email: allierieliseo1@gmail.com
Gruppo Pensionati CISL

Area di azione: SOCIALE, associazioni/enti/gruppi che pongono attenzione ai bisogni della Comunità

E’ un rappresentanza sindacale operante a Villa dal 1962 e ad oggi conta 490 iscritti. Tramite il patronato INAS offre assistenza, consulenza e tutela, garantendo risposte precise sui seguenti temi: posizione assicurativa e previdenziale, contribuzione obbligatoria, volontaria e figurativa, ricostituzione della pensione, pensioni di invalidità, vecchiaia e superstiti, privilegiate e di anzianità, pensioni sociali, pensioni di inabilità, assegno mensile, indinneità accompagnamento, assegni familiari, indennità disoccupazione, mobilità, prepensionamento, liquidizione, prevenzione e sicurezza del lavoro, tutela della salute e della maternità, infortunio sul lavoro, malattia professinale , cure termali, ISEE. Collegata con le sedi provinciali ADICONSUM, SICET, ANOLF, ETSI, UNITOUR, CAF.

Contatti

  • Sede: Via Dosie 2 - 24020 Villa di Serio (BG), presso il Centro Sociale
  • Apertura: 
    • per il sociale con Angelo Artifoni, lunedì 14-16.00
    • per il fiscale con Giuseppe Lazzari, lunedì - martedì- mercoledì 9.30-10.30
  • Referenti: Angelo Artifoni - Giuseppe Lazzari
  • Telefono: 035 6591713 - 338 7475338 (Angelo Artifoni)
  • Indirizzo email: angelo.artifoni.@virgilio.it
Gruppo Usato Solidale - Parrocchia di Villa di Serio

Area di azione: SOCIALE, associazioni/enti/gruppi che pongono attenzione ai bisogni della Comunità

Siamo alcuni volontari della Parrocchia che come gesto di sobrietà, si impegnano nella raccolta e nel recupero di oggetti usati.

FINALITÀ:

  • stimolare le famiglie del paese a non buttare gli oggetti ancora utili, offrendo una possiblità di raccolta e riutilizzo con finalità sociali;
  • donare oggetti di prima necessità a famiglie povere del paese;
  • effettuare, anche attraverso bancarelle dell’usato, una raccolta di offerte da destinare a famiglie in difficoltà attraverso progetti proposti dal Centro di Primo Ascolto e Coinvolgimento parrocchiale.

Contatti

  • Sede: Via Locatelli, 2 - 24020 Villa di Serio (BG) - presso la Casa della Comunità
  • Referente: Gabriele Pavoni
  • Telefono: 345 5933453
Istituto Comprensivo di Villa di Serio

Area di azione: CULTURALE, associazioni/enti/gruppi che promuovo la cultura e curano la valorizzazione del patrimonio

Appartengono all’istituto le scuole statali Primaria e Secondaria di primo grado di Villa di Serio.

La finalità generale di ogni istituzione scolastica è quella di produrre “istruzione e formazione” per i cittadini del territorio di riferimento.

La MISSION che il nostro istituto intende raggiungere per i propri alunni è lo sviluppo armonico e integrale della persona, all’interno dei principi della Costituzione italiana, nella promozione della conoscenza e nel rispetto e nella valorizzazione delle diversità individuali, con il coinvolgimento attivo degli studenti e delle famiglie.

Contatti

  • Sede: Via Dosie, 6 - 24020 Villa di Serio (BG)
  • Referente: Ing. Rubino Luigi (Dirigente Scolastico)
  • Telefono: 035 662408 - Fax 035 668006
  • Indirizzo email: BGIC890008@istruzione.it
  • PEC: BGIC890008@pec.istruzione.it
  • Sito web
Museo dei bambini di Bergamo - MUBElab

Aree di azione: educativa ed ecologica.

L’Associazione nasce al fine di svolgere attività di utilità sociale a favore di associati o di terzi, senza finalità di lucro e nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati e ha come scopo la promozione, diffusione e formazione delle espressioni della cultura e dell’arte secondo il metodo dell’apprendimento non formale, “hands-on learning”.

 

Contatti

Oratorio "S. Giovanni Bosco"
 

Area di azione: SOCIALE, associazioni/enti/gruppi che pongono attenzione ai bisogni della Comunità

L’Oratorio è una delle espressioni della cura che la comunità cristiana offre ai propri figli: è innanzitutto un luogo, dove incontrarsi per stare insieme e dove si testimonia alle nuove generazioni il messaggio del Vangelo la prossimità di Dio, in parole che annunciano e gesti che accolgono.

L’oratorio si prefigge la crescita globale della persona umana e cristiana.

Contatti

Parrocchia di S. Stefano

Area di azione: SOCIALE, associazioni/enti/gruppi che pongono attenzione ai bisogni della Comunità

Persone che all’interno del paese di Villa di Serio condividono la fede in Gesù Cristo e si ritrovano ad ascoltare la Parola del Signore, celebrare i Sacramenti e testimoniare nella carità l’amore del Signore per tutte le persone.

La finalità della Parrocchia è quella di tenere viva e possibilmente rinnovare la fede in Gesù Cristo in tutte le persone, dai piccoli ai giovani, dagli adulti agli anziani. Una fede che non sia soltanto professata con le parole, ma possibilmente celebrata con consapevolezza nei Sacramenti e vissuta nella vita quotidiana.

Contatti

  • Sede: Piazza Europa, 4 - 24020 Villa di Serio (BG)
  • Referente: don paolo Piccinini (Parroco)
  • Telefono: 035 6661139 - 328 9420336 (don Paolo)
  • Indirizzo email: villadiserio@diocesibg.it
  • Sito web
Polisportiva Villese

Area di azione: SPORTIVA, associazioni/enti/gruppi che promuovono lo sport favorendo il benessere dei cittadini

È un’associazione operante a Villa di Serio dal 1972 senza fini di lucro e senza influenze di partiti politici, che si avvale della partecipazione di molti volontari e di tecnici professionisti.

L’attività viene svolta in collaborazione con il Comune che mette a disposizione le strutture. A tutt’oggi gli iscritti, provenienti anche dai paesi limitrofi, sono 840.

Gli obiettivi sono la promozione dell’attività sportiva a tutte le età, la socializzazione, la salvaguardia del benessere psicofisico, la cultura del gioco per i bambini e soprattutto la valorizzazione e la diffusione di quelle regole di lealtà e correttezza che sono proprie dello spirito sportivo.

Contatti

Pro Loco di Villa di Serio

Area di azione: SOCIALE, associazioni/enti/gruppi che pongono attenzione ai bisogni della Comunità

La Pro Loco Villa di Serio nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di persone spinte dal desiderio di dare continuità alle iniziative, principalmente biciclettate, già organizzate in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.

L’attività si è poi estesa promuovendo gite, camminate, feste e manifestazioni per il tempo libero, per la valorizzazione del territorio e delle usanze locali.

Le iniziative organizzate, operando nel rispetto ed in sinergia con le altre associazioni e istituzioni presenti, favoriscono la socializzazione tra le persone e la diffusione della storia e della cultura del territorio.

Contatti

  • Sede: Via Papa Giovanni XXIII, 60 - 24020 Villa di Serio (BG) presso Sala Morotti
  • Referente: Nancy Bosatelli (Presidente)
  • Telefono: 324 7411084
  • Indirizzo email: info@prolocovilladiserio.it
  • Sito web
  • Social:
Scuola dell'Infanzia "Comm. Piero e Matilde Cavalli" - Sez. Primavera - Asilo Nido "In cammino"

Area di azione: SOCIALE e CULTURALE, associazioni/enti/gruppi che pongono attenzione ai bisogni della Comunità

Fondazione di diritto privato di ispirazione cattolica, senza fini di lucro.

Le finalità della fondazione sono le seguenti: accogliere bambini in età prescolare, provvedere alla loro educazione, ponendo al centro dell’operare i valori della vita, dell’accoglienza, della condivisione, della solidarietà. Formare integralmente il bambino nella sua individualità e irripetibilità attraverso l’educazione ai principi della democrazia e al rispetto delle diversità ideologiche di una società pluralistica, senza rinunciare alla propria identità cristiana. Riconoscere nella famiglia il contesto primario irrinunciabile del bambino, promuovere la collaborazione attiva scuola-insegnanti-genitori.

Contatti

  • Sedi: Via Locatelli, 10 e 18 - 24020 Villa di Serio (BG)
  • Referente: Elisabetta Asperti (Presidente)
  • Telefono: 035 661260 - 338 2253140 (nido)
  • Indirizzo email: scuolainfanziavilladiserio@virgilio.it
  • PEC: scuolainfanziavilladiserio@pec.it
  • Sito web
Volontari per l'Assistenza ODV

Area di azione: SOCIALE, associazioni/enti/gruppi che pongono attenzione ai bisogni della Comunità

La nostra realtà nasce dalla volontà di alcuni giovani di portare aiuto e solidarietà alle persone anziane, invalide, bisognose di aiuto sia materiale sia morale e per creare un luogo di incontro e socializzazione per persone anziane e sole. Attualmente il gruppo è composto da 50 volontari.

In collaborazione con l’Amministrazione Comunale organizza il trasporto:

  • dei ragazzi con disabilità a scuola;
  • degli anziani residenti a Villa di Serio che frequentano il Centro Diurno Integrato;
  • degli anziani con ridotto supporto familiare agli ospedali e centri di cura per prelievi, visite, terapie ecc…
  • assiste a domicilio anziani soli con attività di compagnia, i ricoverati in RSA con visite periodiche ecc…

Un gruppo stabile di 15 persone collabora con la Fondazione Centro Diurno Integrato a supporto del personale per varie iniziative ludico ricreative a favore degli anziani che frequentano la struttura. Collabora inoltre con altri gruppi e associazioni del paese.

Contatti

  • Sede: Via Papa Giovanni XXIII, 60 - 24020 Villa di Serio (BG) presso Sala Morotti, lun-mer-ven dalle 9 alle 12
  • Referente: Carmen Testa (Presidente)
  • Telefono: 035 654669
  • Indirizzo email: volontarivds@libero.it
  • Sito web
Young Minds Villa di Serio

Area di azione: SOCIALE, associazioni/enti/gruppi che pongono attenzione ai bisogni della Comunità

Nata dalla voglia di fare con l’intento di animare il proprio comune, YOUNG MINDS Villa di Serio è un’associazione di promozione sociale composta prevalentemente da giovani under 30, che si è posta la finalità di fornire ad ogni ragazzo/a villese (e non) un punto di aggregazione e di svago sul territorio in cui socializzare, interagire e dialogare. L’obiettivo si concretizza principalmente attraverso “WATERMELON PARTY”, un evento estivo con cadenza settimanale (ogni giovedì) che porta centinaia di persone ad incontrarsi allo Skate Park di Villa di Serio in un contesto animato da talenti della scena bergamasca (Djs, rappers, ballerini, writers, skaters).

Contatti

  • Sede: Via Papa Giovanni XXIII, 60 - 24020 Villa di Serio (BG)
  • Referenti: Marco Rota (Presidente) - Andrea Nicoletti (Vice Presidente)
  • Telefono: 339 58890064 (M.R.) - 340 8957324 (A.N.)
  • Indirizzo email: youngmindsvsd@gmail.com
  • Social:
AMAS Laetitia

Area di azione: SOCIALE, associazioni/enti/gruppi che pongono attenzione ai bisogni della Comunità

Siamo l’Associazione “Madri che allattano al seno”, cioè delle mamme che hanno avuto esperienza personale di allattamenti al seno e che sentono il desiderio di condividere questa importante “arte della vita”. Per questo abbiamo seguito un percorso formativo e siamo diventate assistenti volontarie di A.M.A.S. Laetitia. L’associazione è di ispirazione cattolica, ha estensione nazionale e si rivolge a tutte le persone interessate all’allattamento materno.

Negli ultimi anni la collaborazione con lo Spazio Gioco Arcobaleno si è fatta più stretta; ogni anno viene approntato un calendario condiviso, per offrire alle neomamme un servizio di assistenza e un luogo di confronto, anche in videoconferenza, quando è necessario.

Contatti

  • Sede: Via Locatelli, 18 - 24020 Villa di Serio (BG)- presso lo Spazio Gioco Arcobaleno
  • Referenti: Monica Brena - Anna Pasta
  • Telefono: 380 7971445 (M.B.) - 035 683494 (A.P.)
  • Indirizzo email: amaslaetita@gmail.com
  • Sito web
Centro Volontari della Sofferenza

Area di azione: SOCIALE, associazioni/enti/gruppi che pongono attenzione ai bisogni della Comunità

Associazione che coinvolge nello stesso ideale ammalati e persone sane, avente lo scopo di realizzare nella Chiesa un apostolato per valorizzare e responsabilizzare le persone sofferenti. La finalità dell’associazione è quella di collaborare nella comunità, per essere più vicini alle persone ammalate, disabili e alle loro famiglie, accompagnandole nel percorso dei sacramenti e favorendo la opartecipazione alle attività della parrocchia.

Contatti

  • Sede: Via Locatelli - 24020 Villa di Serio (BG) - presso la Casa della Comunità
  • Referenti: Germano Faletti - Catia Manini
  • Telefono: 339 5666971 (Germano Faletti)
  • Indirizzo email: germano.faletti@gmail.com
Coro Laudate

Area di azione: CULTURALE, associazioni/enti/gruppi che promuovo la cultura e curano la valorizzazione del patrimonio

Siamo un coro di circa 30 componenti fra cantori e musicisti. Animiamo le funzioni liturgiche, soprattuttuo nei momenti più siginificativi dell’anno. Cantiamo nelle cerimonie particolari, come matrimoni, battesimi e funerali, con canti religiosi di stile moderno

Contatti

  • Sede: Via Locatelli, 8 - 24020 Villa di Serio (BG) presso la Casa della Comunità, i martedì dalle 20.30
  • Referente: Ivonne Manini
  • Telefono: 333 9426817
  • Indirizzo email: ivonne.manini@gmail.com
Fondazione Centro Diurno Integrato "Serafino Cuni"

Area di azione: SOCIALE, associazioni/enti/gruppi che pongono attenzione ai bisogni della Comunità

Il 20 aprile 2005 è stata costituita la “Fondazione Centro Diurno integrato Serafino Cuni” con sede legale in Villa di Serio, Piazza Europa 2.
La Fondazione opera nel settore dell’assistenza sociale e socio sanitaria per il perseguimento, in via esclusiva, di finalità di solidarietà sociale ed ha lo scopo priporitario di assistere le persone anziane, disabili o a rischio di emarginazione, anagraficamente residenti nei Comuni fondatori e in quelli limitrofi.

Contatti

  • Sede: Piazza Europa, 2 - 24020 Villa di Serio (BG)
  • Referente: Mauro Algeri (Presidente), Rosa Angela Crespolini (Direttore), Elisabetta Rizzi (Coordinatrice)
  • Telefono: 035 657853
  • Indirizzo email: info@fondazioneserafinocuni.it
  • Sito web
Gruppo Missionario - Parrocchia Villa di Serio

Area di azione: SOCIALE, associazioni/enti/gruppi che pongono attenzione ai bisogni della Comunità

Gruppo parrocchiale religioso - sociale attivo dal 1976. Ha come obiettivo la formazione della coscienza missionaria nella comunità, oltre al sostegno delle missioni nel mondo, in collegamento e collaborazione con il Centro Missionario Diocesano.
Diverse le iniziative: mercatini, realizzazione e vendita di bomboniere e incontri

Contatti

  • Sede:  presso la Casa della Comunità della Parrocchia, via Locatelli, - 24020 Villa di Serio (BG)
  • Riunioni: ogni primo martedì del mese, da settembre a giugno
  • Referente: Almo Mario Ortelli (Responsabile)
  • Telefono: 035 664410
  • Indirizzo email: almomario@gmail.com
Gruppo Pensionati CGIL

Area di azione: SOCIALE, associazioni/enti/gruppi che pongono attenzione ai bisogni della Comunità

È una rappresentanza sindacale per le esigenze di pensionati, dei lavoratori e delle persone in condizioni di bisogno.

Il recapito di Villa di Serio è nato agli inzi degli anni 90 pur essendoci già  una attività consodlita dal 1972. Ad oggi si contano 275 iscritti.

Si propone di tutelare i diritti dei pensionati e offrire consulenza nell’espletamento di pratiche pensionistche di vecchiaia, anzianità, invalidità, reversibilità, pratiche assistenziali di invalidità civile, accompagnamento, assegni al nucleo familiare, infortunio, malattia professionale, pratiche fiscali relative ai mod. 730, Unico, IMU, ISEE, orientamento ed invio, in caso di necessità, ad associazioni ed enti specifici.

Contatti

  • Sede: Via Dosie, 2 - 24020 Villa di Serio (BG) - aperto giovedì mattina dalle 9 alle 11,30
  • Referente: Domenico Cavalli
  • Telefono: 035 664294 - 338 3914313
  • Indirizzo email: cavalli.domenico@alice.it
Gruppo Sportivo Oratorio

Area di azione: SPORTIVA, associazioni/enti/gruppi che promuovono lo sport favorendo il benessere dei cittadini

Oratorio villese Calcio è una società nata nel 1996 per opera di don Claudio Borella, primo presidente, Tiziano Morosini, Ivano Facoetti e dei vari allenatori.

Cura della crescita, non solo calcistica, del settore giovanile dai Primi Calci (4-5 anni), Scuola Calcio (6-7 anni), Pulcini (8-9 anni), Esordienti (anni 10-11), improntando il proprio lavoro sulla valorizzazione dei bambini e dei ragazzi, indipendentemente dalle specifiche attitudini sportive. Un Grande Gruppo per divertirsi.

Contatti

Gruppo Volontari - Parrocchia di Villa di Serio

Area di azione: SOCIALE, associazioni/enti/gruppi che pongono attenzione ai bisogni della Comunità

Gruppo di volontari che presta la propria opera svolgendo differenti lavori sul territorio, con la finalità di sostenere le attività parrocchiali.

Il gruppo provvede alla manutenzione alla degli spazi verdi pubblici, alla raccolta mensile dei metalli, allo svuotamento settimanale dei cestini. A fronte di questi servizi, l’Amministrazione comunale riconosce alla Parrocchia un adeguato contributo, regolato da apposita convenzione.

Contatti

  • Sede: Via Locatelli - 24020 Villa di Serio (BG) presso Casa della Comunità
  • Referente: Giuseppe Morosini
  • Telefono: 035 664021
  • Indirizzo email: morosini.paolo@alice.it
Laboratorio ergoterapico "Ingranaggio" San Martino

Area di azione: SOCIALE, associazioni/enti/gruppi che pongono attenzione ai bisogni della Comunità

La Cooperativa San Martino è attiva nell'ambito della progettazione e gestione di servizi alla disabilità e disagio in generale. Il Laboratorio Ergoterapico INGRANAGGIO è un servizio rivolto a persone disabili, in situazione di fragilità o di disagio che pur possedendo sufficienti autonomie non possono svolgere un'attività lavorativa presso aziende produttive. Poter svolgere attività occupazionali strutturate sia all'interno del laboratorio che nella comunità di Villa di Serio, affiancati da personale educativo, permette di restituire e rafforzare in questi soggetti la loro dimensione di adultità, in contesto di gruppo.

Il laboratorio è un’opportunità anche per le giovani generazioni con esperienze di tirocinio, volontariato, percorsi formativi, in collaborazione con le realtà scolastiche e territoriali.

Contatti

Sul Serio APS

Area di azione: SOCIALE, associazioni/enti/gruppi che pongono attenzione ai bisogni della Comunità

Sul Serio APS, costituita nel 2016, si occupa principalmente dell'organizzazione del festival musicale "Rock Sul Serio", che si tiene nel mese di luglio presso il centro sportivo di Via Cavalli; serate di musica, buon cibo e divertimento con migliaia di partecipanti! Nel corso degli anni, ha creato inoltre dei piccoli format di musica all'interno della Villa Carrara e del suo parco e collabora con realtà sociali del territorio e della Valle Seriana. 

Contatti

Villa Radio

Area di azione: SOCIALE, associazioni/enti/gruppi che pongono attenzione ai bisogni della Comunità

Radio, Ascolto, Intelligente.

Una piccola emittente con l’ambizione della qualità con l’obiettivo di aiutate la comunità di Villa di Serio a conoscere fatti e persone.

La Squadra si compone di volontari; è libera e aperta a tutti.

Contatti

  • Sede: Via Locatelli - 24020 Villa di Serio (BG) presso Casa della Comunità - Aula Santa Caterina
  • Referente: padre Giuseppe Rinaldi
  • Telefono: 035 661613
  • Indirizzo email: villadiserio@diocesibg.it
  • Sito web
  • Palinsesto: servizio da settembre a giugno - Trasmissione in diretta lunedì’ alle ore 18.45 - Replica martedì ore 10.00 - Speciale radiofonico alle ore 19.00 del primo mercoledì del mese - Trasmissioni in diretta delle cerimonie religiose