Scopo dell’iniziativa
“Donare gli organi: una scelta in Comune” è un iniziativa finalizzate a promuovere e facilitare la raccolta dell’espressione della volontà (favorevole e/o contraria) dei cittadini in merito alla donazione di organi e tessuti.
Con questa iniziativa, già attuata in alcune realtà, si intende non solo rendere più semplice e comodo per i cittadini l’espressione di volontà, ma anche sensibilizzare l’attenzione su questo tema così importante e delicato e fare emergere lo spirito di solidarietà e di generosità, troppo spesso inespresso.
Ricordiamo che in Italia di fatto non esiste il silenzio-assenso: se non vi è stata una esplicita manifestazione di volontà in vita, adeguatamente documentata (sia essa favorevole o contraria), la decisione sulla donazione dopo la morte è affidata ai famigliari, in un momento particolarmente triste e drammatico, quando non è facile prendere decisioni delicate e condivise.
Questa campagna è finalizzata proprio ad offrire al cittadino la possibilità di scegliere se manifestare il consenso all’espianto degli organi o manifestare il proprio dissenso, togliendo la responsabilità della decisione ai familiari che, in alcuni casi, non conoscono la volontà a riguardo.