Due siti / servizi forniti dal Ministero degli Affari Esteri, in collaborazione con il Ministero della Salute e l’Aci

Viaggiare Sicuri - Informatevi

Il sito mette a disposizione del cittadino informazioni di carattere generale sui Paesi esteri, ivi comprese quelle relative alla situazione di sicurezza, la situazione sanitaria e delle vaccinazioni, informazioni sulle ambasciate e sui documenti occorrenti (passaporto, patenti internazionali), cambio delle valute.

Si ritiene opportuno porre in evidenza che le situazioni di sicurezza dei Paesi esteri possono rapidamente variare e che, nonostante la massima attenzione nel reperire le informazioni, i dati sono suscettibili di continue modifiche e aggiornamenti. 

Nei paesi dove non vi sia una Rappresentanza diplomatica/consolare italiana, i cittadini possono richiedere, ai sensi dell'art. 20 (ex art. 8C) del Trattato di Amsterdam, l'assistenza delle Rappresentanze in loco degli altri Stati Membri dell'Unione Europea.

Dove siamo nel mondo - Informateci

"Dove siamo nel mondo" è un servizio del Ministero degli Affari Esteri che consente agli italiani che si recano temporaneamente all'estero di segnalare - su base volontaria - i dati personali, al fine di permettere all'Unità di Crisi, nell'eventualità che si verifichino situazioni di grave emergenza, di pianificare con maggiore rapidità e precisione interventi di soccorso. In tali circostanze di particolare gravità è evidente l'importanza di essere rintracciati con la massima consentita tempestività e - se necessario - soccorsi.

È possibile effettuare le segnalazioni in una banca dati a partire da 30 giorni prima del viaggio.

I dati verranno utilizzati solo in casi di comprovate e particolarmente gravi emergenze come le grandi calamità naturali, gli attentati terroristici, le evacuazioni, rapimenti, etc.  Il servizio è riservato ai cittadini italiani. 

La segnalazione non è considerata una prova del possesso della cittadinanza italiana. 

Per gli italiani che risiedono all'estero, la segnalazione è consigliabile qualora si rechino in un Paese estero diverso da quello di residenza anagrafica.

Altri siti utili