La Green Line è un regolamento che definisce le strategie di intervento per sviluppare la mobilità elettrica sul territorio intercomunale delle Amministrazioni coinvolte: Villa di Serio, Alzano Lombardo, Pradalunga, Gorle, Albino, Nembro.

Il programma di ricerca è stato inserito all’interno del Piano di Azione per l’Energia Sostenibile come opportunità strategica di sviluppo della mobilità elettrica sul territorio e come momento per programmare i futuri sviluppi dei trasporti urbani, commerciali, pubblici e privati.

Si stima un potenziale molto alto di sviluppo di una mobilità elettrica sull’intero territorio grazie anche all’esistente infrastruttura stradale che collega i Comuni tra loro e con Bergamo.

La creazione di una rete di stazioni di ricarica e l’immissione sul mercato di veicoli alimentati elettricamente, consentirebbe ai cittadini di sostituire i propri veicoli con un’alternativa a zero emissioni.

Conferenza stampa "Patto nel Patto"

In data 07/02/2014 si è tenuta una conferenza stampa presso l'Auditorium Comunale di Albino, nella quale si è presentato il regolamento intercomunale per lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica elettriche
Nell'occasione è stato sottoscritto, dai sindaci dei 7 comuni partecipanti al progetto, il "Patto nel Patto", ovvero l'impegno di:

1. prevedere, in caso di sostituzione, che i veicoli di proprietà comunale immatricolati prima del 2005, siano veicoli ibridi plug‐in o elettrici;

2. organizzare incontri operativi con i portatori di interesse, divulgando e condividendo il Regolamento per una diffusione a larga scala della mobilità elettrica;

3. pubblicare entro il 2014 un bando per l’installazione, gestione e manutenzione delle stazioni di eco‐ricarica pubbliche;

4. installare entro il 2015 il seguente numero minimo di stazioni di eco‐ricarica:

N. 1 nel Comune di Albino,
N. 1 nel Comune di Pradalunga
N. 1 nel Comune di Alzano Lombardo
N. 1 nel Comune di Ranica
N. 1 nel Comune di Gorle
N. 1 nel Comune di Villa di Serio
N. 1 nel Comune di Nembro